Visualizzazione post con etichetta biblioteca Unione Municipale Scandolara Ravara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biblioteca Unione Municipale Scandolara Ravara. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2018

Creare in Biblioteca

Creiamo in Biblioteca

Scandolara Ravara ha una biblioteca accogliente. Il punto di riferimento per molti bambini anche dopo la scuola. Con grande entusiasmo oramai da vari anni mi accolgono i martedì con la miei borsoni alla "Mary Poppins" pieni di materiali e proposte creative. Anche quest'anno da febbraio a maggio abbiamo provato varie tecniche e messo alla prova le capacità manuali dei  piccoli creativi.
L'età dei partecipanti va dai 5 ai 12 anni. Le due ore passano velocemente. In ogni appuntamento si inizia e finisce la proposta e ognuno ha la possibilità d'esprimere la propria fantasia.
A malincuore ci siamo salutati a maggio ma, vi garantisco che in autunno ricominceremo sicuramente!!! Con affetto, Elena

Ecco alcune immagini di ciò che abbiamo creato insieme.
















giovedì 22 giugno 2017

CUCITO E INDOSSATO laboratorio sartoria

Due paesini del cremonese, due realtà leggermente differenti, un unico obiettivo, trovarsi per realizzare insieme semplici creazioni sartoriali e contemporaneamente imparare alcune tecniche basi.
Un giusto bagaglio di saperi per le mie sartine, per renderle via via sempre più sicure e indipendenti.

In questa relazione vi presento brevemente ciò che abbiamo realizzato durante gli appuntamenti delle edizioni primaverili presso la biblioteca di Scandolara Ravara e  presso la biblioteca di Cingia De Botti.
Gli argomenti trattati in queste lezioni sono stati : dal gestire la macchina da cucire e la taglia e cuci, al rilevare modelli da altri capi d'abbigliamento. Dal rilevare modelli dai giornali, al comprenderne i criptici schemini. Dal capire come trattare alcuni tessuti, al trovare le strategie di lavorazione migliori. Ma non solo, in queste lezioni hanno imparato  a realizzare sbiechi, a cucire correttamente  cerniere, asole a macchina e a mano, orli  e... molto altro...
Ogni sartina si è messa alla prova con parecchi capi d'abbigliamento o accessori. Alcune di loro uno a lezione.
 Una di loro mi ha confessato - "E' bello dichiarare  ad amiche..."L'ho fatto io!" della misura, del colore, del modello con il tessuto preferito!"-
Ecco, felici loro, io di più!!!

Qui di seguito una carrellata d'immagini delle loro creazioni .


























Un messaggio per le mie sartine..." Attendo le vostre foto. " così poi le aggiungo a questo post!

Ci si rivede il prossimo anno!!
 Un caro abbraccio.
 Elena

Si ringraziano  l'associazione Il Cerchio , L'Unione Municipale Biblioteche Scandolara Ravara e  di Cingia De Botti . Jane Alquati e Marta Meli.


Per ripassare insieme ...
Ecco una lezione con immagini passo passo.
Gonna arricciata per una bimba...


Ripassiamo i punti base per le asole a mano
Alcune immagini tratte da una vecchia rivista, utili per capire come utilizzare gli sbiechi...

Cinque appuntamenti cucito e indossato presso Biblioteca Unione Municipale a Scandolara Ravara

Giovanissime apprendiste artigiane creano accessori
 in cinque appuntamenti primaverili 
a Scandolara Ravara

Un vivace gruppetto di bimbe ed un simpatico bimbetto dai 5 ai 10 anni  hanno continuato a seguire le 5 lezioni di "Cucito e Indossato" questa primavera.
Bellissimo scoprire come vivano in felice armonia queste bimbe e le loro famiglie al di là dell'etnia. Qui, sorridenti mamme, quasi ogni volta ci hanno deliziato con gustosissime merendine fatte in casa, Dolcissime bimbe  mi aspettavano accogliendomi con ola da stadio, aiutandomi a trasportare le mie pesanti borse da Mary Poppins. Vedere come collaborano insieme per la riuscita dei progetti e intanto che lavorano cantano filastrocche e canzoncine imparate a scuola. Non frequentano tutte la stessa classe, hanno anni leggermente differenti, alcune sono piccolissime , ma con abilità notevoli. Come non fare a volere bene ad ognuna di loro, vedere volare quelle due ore e non vedere l'ora che a settembre ricomincino i laboratori. La settimana dopo l'ultimo appuntamento mi mancavano già.
Prima ancora d'entrare nel vivo sella relazione voglio subito ringraziare gli artefici di questa bella iniziativa che hanno reso possibile tutto ciò. Ringrazierei  Jane Alquati, e l'associazione Il Cerchio,  L'unione municipale biblioteche di Scandolara Ravara e la fantastica bibliotecaria Marta Meli e le sue meravigliose iniziative. GRAZIE A TUTTI VOI!

Ed ora vediamo che hanno prodotto divertendosi.
Tante le tecniche utilizzate, tanti materiali utilizzati. 
Abbiamo realizzato la sorpresa delle nostre ideali uova, tanto si sa, la sorpresa solitamente ci delude, ma se la prepariamo noi è un successo assicurato..
O le carte dell'uovo di pasqua, il tessuto alternativo dei nostri astucci, 
Al bracciale con i bottoni e la gomma delle camere d'aria delle biciclette. 
Alla stoletta in tessuto.
Alla fascetta per i capelli per l'estate.
Qualche lavoro ha messo a dura prova la nostra pazienza, Per alcuni appuntamenti avrebbero voluto fermarsi ancora un po'.

Promosse tutte le mie care apprendiste, ci si rivede il prossimo anno!
A presto.
Elena 

LA SORPRESA HANDMADE CHE NON DELUDE 





L'ASTUCCIO CON LE CARTE DELL'UOVO DI PASQUA,
sottotitolo, non fanno più le carte dell'uovo resistenti come una volta, mamma mia che fatica!!!


L'ELEGANTE STOLETTA


 UN BRACCIALE DI BOTTONI
ma c'è chi ha preferito fare un segnalibro...




UNA FASCETTA PER I CAPELLI DAVVERO ORIGINALE

COME LA VORREI IL PROGETTO...





CHE ABBIAMO REALIZZATO
FINE 

BUONA ESTATE BIMBE BELLE!!!