Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2017

Suoni e Colori di Sabato, Arti Plastiche, ultimi due appuntamenti

I love cat and dog
e
una borsa per cucito e indossato 

Perdonate, se con un attimo di ritardo, posto le immagini  e la cronaca di questi due appuntamenti.
Sempre fedeli, brave, e giovanissime( la loro età va dai 6 ai 10 anni) le mie apprendiste stiliste.

Quasi inutile ribadire che in ogni appuntamento hanno realizzato loro a mano le creazioni, realizzando: dal modello,  al taglio, alla cucitura a macchina e infine al decoro.

Come vedrete dalle immagini nulla è stato fatto in serie , Ogni alunna ha interpretato a suo gusto astuccio e borsetta.
Il progetto iniziale del penultimo appuntamento è stato leggermente modificato, Vista la richiesta delle partecipanti, ho preferito far realizzare a loro un astuccio a forma di gatto piuttosto di un pupazzetto.
Ma nulla ha impedito che Azzurra, potesse cucire la cuccia per il suo gatto. Alla fine del laboratorio immensamente felice lei, più ancora il gatto che riposa felice sul suo comodo cuscino!!
questo il progetto...
Questo il cuscino realizzato.
La gatta Micia ringrazia Azzurra!!!

Nell'ultimo appuntamento abbiamo realizzato una borsettina con cerniera. Fatta a mano interamente da loro utilizzando attrezzature  e strumenti da veri sarti!
Bravissime!!

Il nostro percorso di Arti plastiche, presso gli spazi  della Cooperativa il Cerchio in Via Brescia 59 Questa primavera è finito così, Promosse tutte le mie alunne ai prossimi appuntamenti a fine settembre. Ragazze, prometto, vi terrò aggiornate!

Vi ricordo che i laboratori Suoni e Colori di Sabato  si sono svolti in primavera 2017 presso gli spazi  della Cooperativa il Cerchio in Via Brescia 59.

Ringrazio di cuore Alessandro Portesani e Jane Alquati promotori del progetto, e le mie colleghe Cristina Greco e Jorghelina Casajus con cui abbiamo condiviso progetto e felici pomeriggi. Un'intesa vincente e creativa che spero di ripetere al più presto!

Grazie di cuore a tutti.

Elena

L'aula è pronta
i materiali a disposizione
 I
si taglia si cuce anche con la taglia e cuci!!!



qui si prepara l'astuccio a forma di gatto!


la cerniera non è un problema
Ci si aiuta, chi finisce prima o in attesa delle macchine da cucire si creano anche cerniere e fascette per i capelli.








 Le borsettine foderate con tante decorazioni, come piace alle mie girls!

borsa con ciondolo fragola!

o la borsa per la mamma
 


nell'attesa una fascetta per i capelli


 


Questo un regalino per me! 
Grazie!!!



giovedì 30 marzo 2017

la mia prima maglietta handmade

La giovane età degli abili apprendisti creativi non è stata d'intralcio  alla realizzazione della loro prima maglietta handmade.


In queste due ore abbiamo fatto tutto come veri sarti/stilisti .
Si è partiti dalla scelta del tessuto, disegnato un bozzetto della maglia con decori personalizzati ed accessori.







Con serietà, aiutandosi, hanno preso le misure sul corpo con nastro da sarta e realizzato il loro semplice modello su carta velina.


 Poi  tagliato il tessuto e cucito ,con molta prudenza, con macchina da cucire.

Hanno poi aggiunto un decoro cucito  o un accessorio in pendant.

In fine ...sfilata.

Applausi!! Brave le mie Ragazze!!







Sabato Primo Aprile realizzeremo animaletti con vari materiali di recupero :gatti, cagnolini, gufetti,da trasformare in adorabili accessori moda e PESCI da attaccare alla schiena( è il primo d'aprile)!!!
Vi aspetto!!!

Elena



lunedì 27 febbraio 2017

Cosa mi metto in testa?

L'ACCESSORIO ORIGINALE REALIZZATO DA ME A MANO!


Nuove creazioni realizzate sabato dalle mie giovani ( dai 5 ai 10 anni) apprendiste creative.
Impresa non facile, poiché con molta attenzione, per la prima volta, abbiamo utilizzato attrezzi da vere sarte! Forbici adeguate al taglio della stoffa, macchina da cucire, ago filo e fustellatrice per le decorazioni  sono servite per la creazione del nostro personalissimo cappello e della fascetta.
Le due ore sono volate, alcune di loro si sarebbero sicuramente fermate  ancora un pochino per aggiungere altro o per finire il tutto con un punto d'ago in più.

Ma...analizziamo con calma l'appuntamento.
Primo scoglio affrontato, la scelta del tessuto,del modello e  decidere se il cappello lo avrebbero indossato loro o lo avrebbero regalato alla mamma.

Poi seconda fase, si taglia e si cuce a macchina!
Le mani con attenzione lontane dall'ago e dal piedino. La regolazione della velocità per ottenere una perfetta cucitura e soprattutto diritta! Il taglio del filo a lato.

Ma non basta .  E'  giunto poi il momento  della cucitura con ago e filo a mano. Bravissime!!! Mi è piaciuto constatare come sono state capaci d'organizzarsi e aiutarsi nel momenti difficili. Certe cuciture sono state eseguite e 4 mani... due mani tendono il tessuto e due cuciono!






Ultima fase  il decoro del risvolto . Stelle, fiori, cuori fustellate da loro e aggiunte a larghe mani sui cappelli e sulle fascette.


Per fissare questi ultimi elementi abbiamo utilizzato la mitica colla a caldo, perché oramai avevano cucito già troppo .
Bravissime ragazze!!!


Un solo  compito a casa, dovrete   togliere qualche filetto che ha lasciato la colla.
 
La frase delle giornata?
Alla mia domanda finale -" Ragazze vi siete divertite?" - Mi sono sentita rispondere -" Ma che razza di domande ci fai! Non lo vedi? "- Gli occhi sprizzavano felicità , loro con le creazioni realizzate in mano... quella era la risposta!


Il prossimo appuntamento con le me e le Arti Plastiche sarà con Cucito e Indossato il 18 marzo sempre al Cerchio . In questo appuntamento realizzeremo una maglietta!  Un semplice modello che cuciremo a macchina. Impareremo anche a prendere le misure, realizzare un modello e imparare a decorare il capo con stile in modo che la creazione possa essere indossata e durare nel tempo.

Vi aspetto,sempre così creative!!!




































caos creativo




modello proposto ma bocciato dalle stiliste!